giovedì 1 gennaio 2015

Meroo head camping

Vacanze di Natale qui significa estate e come si poteva non andare in campeggio!
Affittiamo un mega ute e 5 posti, carichiamo tavole da surf, cibo e tutto per il campeggio e decidiamo di partire il 26 di mattina presto.
La sfiga vuole che la notte di natale venga giu' una tempesta violenta con tanta di quell'acqua che scoraggerebbe anche i piu' temerari ad andare in campeggio.
Decidiamo di posticipare la prenotazione della macchina e di prenderci la mattina per decidere che fare.
La mattina successiva esce il sole ma il meteo continua a prevedere brutto tempo verso nord dove era previsto andassimo.
Decidiamo di andare verso sud ma al momento di andare a prendere la macchina...l'hanno data via pensando che avessimo cancellato la prenotazione!!!
Dopo una bella litigata con il rental car otteniamo un mezzo sostitutivo equivalente ma sono già le 4 di pomeriggio e ora che carichiamo tutto si fanno le 5.
un po' tardino per partire ma almeno si prevede di arrivare con la luce.
 
 


Facciamo giusto in tempo ad andare al benzinaio per gonfiare le gomme che la macchina ci muore li.
Il nervoso è alle stelle!!!
La sfiga ci perseguita, qualcosa mi dice che questo viaggio non dobbiamo farlo.
Chiamiamo il meccanico che arriva dopo 20 minuti, prova tutto, batteria, impianto elettrico ecc tutto funzionante.
Poi per caso vede una strana levetta sul paraurti di fronte, uno switch per bloccare il motore che probabilmente abbiamo toccato inavvertitamente gonfiando le gomme.
Meno male non ci è successo nel bush ma in città.
Eccoci bloccati al benzinaio

Ovviamente partiamo tardissimo e arriviamo di notte.
Troviamo il parco ma non l'ingresso giusto e ci imbuchiamo per un fire trail di manutenzione dei park ranger.
Per fortuna avevamo un 4x4 se no non ne saremmo usciti.
Ci perdiamo per una mezzoretta nel buio del bosco poi riusciamo a trovare la strada principale e finalmente il campeggio.
Al parcheggio non ci sono posti ed è così buio che non capiamo nemmeno dove mettere le tende.
Decidiamo di andare al parcheggio della spiaggia e aprire la tenda piu' grande accanto alla macchina dove mangiamo e dormiamo tutti insieme temporaneamente.
Viene anche a piovere come ciliegina sulla torta!


Il giorno dopo sveglia all'alba, riusciamo a trovare posto nel parcheggio e ci inoltriamo nel bosco per trovare uno spiazzo grande abbastanza per tutte le nostre tende.
Il posto è davvero bello, boscoso vicino al mare e ad un lago, vediamo canguri, orchidee selvatiche e opossum che ogni sera scendono dagli alberi per tentare di arraffare il cibo che per fortuna abbiamo chiuso nel gazebo con la zanzariera.

https://www.google.com.au/maps/place/Meroo+Camp+Site/@-35.476293,150.388584,17z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x6b1452aaf95b3aa9:0x7765a2dc83981504?hl=it







 
 
 






 



 







Sulla via del ritorno come non fermarci a Jervis Bay e alla meravigliosa Hyams Beach dalla sabbia bianchissima e l'acqua cristallina.




 

mercoledì 17 dicembre 2014

camping weekend

La scusa per passare un fine settimana in montagna in campeggio era un concerto di percussioni dentro le Jenolah Caves...e come potevamo lasciarcelo scappare!
Partenza venerdi' subito dopo il lavoro, 4 ore di viaggio piacevolissimo direzione Blue Mountains.
Siamo i primi ad arrivare al posto indicato per il campeggio.
La band ha affittato una proprieta' non lontano dalle grotte e si puo' campeggiare ovunque nella tenuta. Noi ci prendiamo il posto migliore con un gruppetto di lberi dove poter attaccare l'amaca.
C'e' anche un laghetto, ma l'idea di fare il bagno in un covo di sanguisughe non mi passa nemmeno per la testa. 
Sono salita su attrezzata con tutti i possibili mix repellenti preparati in laboratorio contro zecche, zanzare, ragni ecc solo le mosche non riusciamo a tener lontano e ci assillano tutto il tempo.




Qualcuno arriva la sera dopo i tramonto, ma la maggior parte arrivano il giorno successivo. Uscire da Sydney di venerdi dopo l'orario di lavoro significa rimanere imbottigliati nel traffico a passo d'uomo. Un po' scena da tangenziale di Milano.
Il giorno successivo e' una bellissima giornata di sole, calda e piena di muscicisti e artistoidi vari, li mio posto!!!







Solo verso il pomeriggio salgono le prime nuvole, allora decidiamo di muoverci dal campeggio ed andare a visitare le grotte, visto che sono nella classifica delle 20 grotte piu' suggestive e importanti del mondo.



Prima di prendere il tour per vedere la grotta principale ci facciamo un giretto nei dintorni.
La vegetazione e' esplosiva, c'e' un laghetto ed e' pieno di lucertoloni!!!!






Il giro nelle grotte e' breve, solo 1 ora, ma ne vale davvero la pena, soprattutto la parte piu' bassa dove passa un fiume sotterraneo.






ed eccoci appena usciti dalla grotta che ci affacciamo nella volta dove terranno il concerto.
Al tramonto scende la temperatura ed inizia ad arrivare un sacco di gente con stuoine da pic nic e coperte per il freddo.
Noi ci scaldiamo ballando!!!
Il primo gruppo e' un trio gypsy, clarinetto, chitarra e sax.
Poi e' il turno dei didjeridoo, davvero suggestivi in questo posto.
Poi suonano i Rhytm Hunters gia' sentiti piu' volte e ogni volta e' un piacere rivederli, con il gruppo di ballo indonesiano animano la serata.
Un altro bel fine settimana intenso di natura e musica. LOVE IT!


martedì 16 dicembre 2014

African dance

Ecco che il mio anno di danza africana si conclude con due piccole performance e solo 4 ballerine, le altre si sono perse per la strada. E' sempre piu' duro trovare gente perseverante e costante, soprattutto in una disciplina cosi' che richiede un sacco di energie.
La prima e' al senegambian day, una giornata dedicata alle due comunita' senegalese e del Gambia.
Sono tutti africani a parte i due gruppi di ballo e la cosa e' al quanto ridicola considerando che loro dovrebbero saper ballare!!
Altra cosa triste, gli unici musicisti e ballerini africani sono solo uomini, le donne raramente prendono parte, solo un po' le senegalesi si buttano nel sabar a fine serata.







gruppo

http://youtu.be/Ab1xFMBkx7E


solo
http://youtu.be/XFSFt_DUM3c


Ecco la foto di gruppo con le ultime rimaste in classe all'ultima lezione e il maestro prima del suo ritorno in Gana per le vacanze di natale.


Il mio vestito homemade con una stoffa afro per l'ultima performance



Ed ecco la festa di fine anno di tutti i gruppi di danza e percussioni africne di Sydney.
Davvero una bella serata energetica e colorata.
Tutto sempre troppo breve






https://www.youtube.com/watch?v=EI49ZxdANds&feature=youtu.be